Evento (R)EVOLUZIONE

Il mondo delle imprese sta per essere rivoluzionato. Non stiamo parlando dell’ultima tecnologia futuristica e magari un po’ inquietante adottata da una multinazionale tech della Silicon Valley, o di una nuova legge emanata dal Governo (comunque difficile, vista la sua assenza). Artefice della rivoluzione è un provvedimento già emanato, per una tecnologia arcinota: la fatturazione elettronica tra privati. Insieme al GDPR, le cui sanzioni entreranno in vigore il 25 maggio, la fatturazione elettronica comporterà un cambio di prospettiva nelle attività quotidiane di tutte le imprese, dalle grandi alle micro. I dati, e un loro utilizzo tutelato e consapevole.

Legge di Bilancio 2020: come cambia la vita di tutti i giorni – pt.2

E’ arrivato il momento di pensare al tuo trattamento previdenziale?

Vuoi sapere se puoi accedere all’opzione donna?

L’opzione donna è una possibilità per le lavoratrici del pubblico e del privato di andare in pensione anticipata, ma con assegno calcolato interamente su sistema contributivo. È un’opzione introdotta dalla Legge Maroni 243/04, ripresa dalla Riforma Pensioni Fornero 2011 e prorogata dalla Legge di Bilancio. Avvalendosi di questa opportunità, le donne possono andare in pensione:

  • nel 2020 a 58 anni (59 se autonome) se hanno raggiunto i 35 anni di contributi al 31/12/2019.

Possono aderire tutte le lavoratrici iscritte all’assicurazione generale obbligatoria, a fondi sostitutivi o esclusivi che siano in possesso di contributi alla data del 31 Dicembre 1995. Non possono esercitare questa opzione le iscritte alla gestione separata o che, per qualsiasi motivo, vogliano utilizzare i contributi maturati in tale gestione per raggiungere il requisito contributivo.

Devi ristrutturare casa? Stai pensando ad un nuovo acquisto immobiliare? Vuoi cambiare la caldaia?

Infodemia

Un interessante articolo scritto dal Dott. Muraca, responsabile dei servizi finanziari in Confimea, che sposa perfettamente la filosofia di Connetto sulla necessità di fornire assistenza e consulenza aziendale, sollecitando la necessità di fare una valutazione completa e uno scanner della propria azienda per essere pronti ad affrontare il futuro di questa crisi.
Di seguito il link al sito di Confimea: clicca qui